Blog

Paesaggio come sfida. APPELLO

QUI, OGGI 13 MAGGIO, NELL’AMBIENTE PROPIZIO DELL’AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA, UN RIFERIMENTO DI CIVILTA’ IN UNA CITTA’ CHE OGGI APPARE CONFUSA E SMARRITA, QUI AL FESTIVAL DEL VERDE E DEL PAESAGGIO 2016, GIUNTO ALLA SUA SESTA EDIZIONE, IN QUESTA ISTITUZIONE CHE RITENIAMO VANTI UN PRIMATO NEL SUO SETTORE, VOGLIAMO LANCIARE AL PUBBLICO UN APPELLO, PERCHE’ PENSIAMO CHE PROPRIO QUESTO FESTIVAL RACCOLGA E RIFLETTA IN MODO DEL TUTTO PARTICOLARE E CON CHIAREZZA E TRASPARENZA UNA DOMANDA FORTE CHE E’ ALLO STATO LATENTE xE’ PRESENTE NEL PUBBLICO ITALIANO. more

CON AFFETTO E GRATITUDINE PER TATO

Ieri è mancato Salvatore Dierna, professore emerito della Sapienza e architetto, uno dei maestri più influenti e incisivi che ha formato la mia generazione. Profondamente commosso voglio essere accanto ai suoi congiunti e a tutto il mondo che lui nel tempo ha creato, promosso, sostenuto.  more

I PAESAGGI DI WILLIAM KENTRIDGE

Triumphs and Laments, di William Kentridge, opera lineare provvisoria sui muraglioni del Tevere da Ponte Sisto a Ponte Mazzini, alta 9 metri per oltre 500 metri di lunghezza, è una delle opere d’arte pubblica più significative mai realizzate a questa scala. E’ un gigantesco graffito ottenuto con una idropulitrice, con semplici sottrazioni della patina che il tempo ha depositato sui muraglioni in più di cento anni, un racconto di novanta temi ispirati alla storia di Roma, more