2016, SAN PAOLO, FRONTE|RETRO

per PUCSP, Università Cattolica Pontificia di San Paolo, INSTALLAZIONE NON REALIZZATA

Fronte|Retro è una installazione temporanea per la PUCSP, Università Cattolica Pontificia di San Paolo, che verrà realizzata in occasione del settantenario dell’Università, nella sede di Perdizes, famosa anche per essere stata il quartier generale della resistenza ai Colonnelli.

L’idea è di mettere a confronto due diverse idee di natura, attraverso una riscrittura che rappresenti bene un rapporto che è tipico tra la cultura latinoamericana e quella europea: molte idee appaiono come restituite da uno specchio, ma in realtà sono un’elaborazione del tutto nuova e originale di temi, poetiche, tecniche. Così l’idea di natura brasiliana è colta attraverso due diversi ideali europei, la Monnalisa, classica e rinascimentale, il Sogno del Doganiere Rousseau, naturalistico e informale. La contrapposizione è così violenta e surreale da spostare i significati originari delle due opere, in un contesto di senso del tutto diverso. Cinquantaquattro pannelli 90 X 170 cm perpendicolari alla facciata offrono un doppio senso di lettura. La Gioconda da Ovest verso Est e il Sogno da Est verso Ovest. La percezione dei due mondi si fonde in un’unica esperienza, una dedica a una seduzione che il mondo culturale brasiliano ha sempre esercitato su di me, dalla lettura di Amado alla frequentazione di Burle Marx. Naturalmente è soprattutto agli studenti che ho pensato, alla passione con cui loro abitano questo luogo.

Team: Franco Zagari, Domenico Avati, Endri Memaj