per Società Mezzaroma e Figli, REALIZZATO
Il complesso Niccodemi – Guerrini, opera di Giuseppe Anichini per l’imprenditore Mezzaroma, è costituito da due grandi unità abitative a corte, alle quali si accede da un mall centrale (cardo) attraverso dei portici.
Lo spazio esterno, disposto a croce, è un giardino che distribuisce i vari accessi ai corpi scala. Il disegno del suolo è un pattern molto semplice, un tappeto erboso, prevalentemente piano, con un pentagramma di percorsi in travertino e pietra serena e una punteggiatura di piccoli eventi, alberi e piani d’acqua.
I percorsi, pavimentati in doghe bocciardate e a filo sega stabiliscono una grafia bicroma chiara e scura, stereometrica ma antiprospettica, che accompagna il movimento del pubblico.
Specchi d’acqua in forma di piani radenti sul filo del suolo sono disposti al centro dello spazio dove il giardino si apre verso le corti (decumano). Sono piani multicolori, pavimentati giusto sotto il pelo dell’acqua con pietre indiane (quarzi e altro) di diciassette specie diverse.
La vegetazione è orchestrata con quattro sistemi arborei principali -washingtonie, trachicarpi, e due collezioni di varie specie di camelie e di magnolie- sui quali si appoggiano sistemi secondari di siepi basse.
L’illuminazione alterna pali molto semplici con proiettori (iGuzzini, Multiwoody) e barre di luce incassate nel suolo.