1994, NIAUX (Ariège, Francia), Museo e centro d’accoglienza delle Grotte preistoriche con graffiti

per Comune di Foix e Regione Ariège, REALIZZATO

Ci troviamo vicino a Foix, nei Pirenei orientali. Una caverna di 50 metri si apre sul fianco della montagna, mentre all’interno si restringe verso il fondo fino a un piccolo passaggio, da cui si accede a uno dei più importanti complessi con graffiti preistorici d’Europa.
Per non modificare il microclima interno i visitatori sono ammessi solo venti per volta, con lampade a mano. La domanda era di predisporre un chek-in, un centro di attesa e di informazione.
Abbiamo proposto un non-edificio, un corpo ossidato in acciaio corten di aspetto vagamente zoomorfo, affacciato sulla valle e proteso fino al fondo della caverna come un percorso, appoggiato su un millepiedi di gambe sottili, per sfiorare appena la sabbia.
L’architettura è molto semplice: è insieme un segnale, un riparo e un percorso espositivo. Tutto è in funzione del rapporto con il paesaggio, la valle e la caverna, e con il segreto profondo della montagna.
Il progetto è stato affidato in seguito a un concorso internazionale in due fasi.

Team: Franco Zagari, Massimiliano Fuksas, Jean-Louis Fulcrand, Guy Jourdan, Jean Capia. Strutture di Ove Arup

Related ProjectsYou might also be interested in these