1977, MILANO, Nuova concezione dell’estetica e dell’iconografia cimiteriale

per Comune di Milano, CONCORSO NAZIONALE, primo premio ex-aequo

Questi appunti di progetto si fondano su una concezione dell’immagine della morte, in primo luogo come rappresentazione di un avvenimento naturale pur senza negare l’importanza misteriosa che alla morte è propria. Il luogo della sepoltura è visto come una parte –importante- della città, uno degli anelli di congiunzione tra architettura e urbanistica più difficili e meno risolti essendo pochi i contributi veramente innovativi e di conseguenza essendo carente la strumentazione normativa e tecnologica. Le tipologie proposte partono dall’esigenza di sottrarre il luogo della sepoltura ad un ruolo di parte separata e speciale della città; condizione dovuta non solo ad una concezione tradizionalista sociale e religiosa, ma anche ad alcune visioni del fare architettura troppo legate ad archetipi istituzionali astratti.

Controspazio 5/6, pp.20-21, 1978

Related ProjectsYou might also be interested in these