per Istituto Autonomo Case Popolari, CONCORSO NAZIONALE, QUARTO PREMIO
Questa ipotesi tipologica si propone come sintesi di alcuni aspetti di due temi distinti, la residenza speciale e il recupero urbano: “edificio aperto”, ubicato in un preciso contesto ambientale, il quartiere Croci di Foggia. Il progetto si configura come un sistema orizzontale operante su tre diverse sequenze spaziali impostate su altrettanti livelli sovrapposti e con perimetro tale da permettere l’inserimento di lotti anche molto irregolari. Il livello inferiore -FONDAMENTA- prevalentemente destinato a verde e servizi, è costituito da una serie di muri paralleli e discontinui che occupano tutto il lotto disponibile. Il livello intermedio -PIANO COMUNE- è un piano continuo che assicura le principali possibilità di percorrenza e di relazione del sistema e da accesso ai servizi e alla parte diurna degli alloggi duplex. Il livello superiore -PIANO ATTICO O “TRENI”- è costituito da corpi lineari e ospita solo la parte notturna degli alloggi. Ogni alloggio affaccia su due lati opposti; la copertura a volta assicura una buona cubatura d’aria pur mantenendo dimensioni ridotte di pianta.
per Istituto Autonomo Case Popolari, CONCORSO NAZIONALE, QUARTO PREMIO Questa ipotesi tipologica