2001 – 2006, BRISIGHELLA (Ravenna), gli spazi centrali

per Comune di Brisighella, REALIZZATO

Piazza Marconi, Via di Porta Fiorentina, Piazza Carducci, Piazza Garibaldi (locaità Fognano)

Il progetto riguarda una lunga e complessa opera di riqualificazione urbana, la pavimentazione di tutto il cuore del centro storico della città medievale di Brisighella, da piazza Marconi a piazza Carducci. È un tipico spazio a fuso, stretto e lungo, in salita e discesa, una piazza-strada, che si è formata lungo la linea di fortificazione della città, con case a schiera sui lati, con l’episodio straordinario di una via porticata pensile che si affaccia sulla piazza come un matroneo, dove una volta passavano gli asini delle cave di gesso. Nel corso del tempo si sono poi inseriti alcuni palazzi signorili, fra cui il più importante è il Palazzo Maghinardo, che ospita il Municipio e il Teatro, un elegante e immenso edificio neoclassico.

La piazza era complessivamente in buone condizioni, ma si era ridotta a uno spazio di asfalto occupato dal traffico, che mortificava ogni funzione di incontro. L’intervento riguarda circa 2.300 mq. Abbiamo spesso pensato a un disegno di Paul Klee. Il disegno articolato del suolo, la giacitura e finitura dei materiali, rispondono “in contrappunto” ai continui cambiamenti del filo delle case, mantenendo la stessa frequenza di ritmo e di scala, e con questo il nuovo sistema si pone in giusto rapporto con il contesto, viene a farne parte ma senza competere, evitando il rischio di prevalere. Unico albero un gelso, perfettamente acclimatato, che ricorda la fiorente coltura della seta nella storia di Brisighella.

Team: Franco Zagari, Alessandro Villari, Claudia Clementini, Lorenza Bartolazzi.

Related ProjectsYou might also be interested in these