per il Governo della Repubblica della Georgia, REALIZZATO
Complesso amministrativo di Avlabari in Tbilisi, Sede della Presidenza della Repubblica della Georgia. Giardini, due piazze, palazzo dei servizi, la Cupola. La parte più spettacolare e più riuscita in vetro curvo, con un osservatorio aereo sempre in vetro è la Cupola che con la Cattedrale è l’edificio simbolico più forte della città. Lo skyline che definisce lo spazio è una unica linea dinamica ascendente, motivo unificatore dei tre elementi. Il Complesso è armonicamente disposto secondo una cornice continua attorno a un ampio spazio rettangolare, la Piazza d’onore. Una seconda piazza, che chiameremo la Piazza di Tbilisi, è disposta sul fronte principale, affacciata sulla città. Le due piazze sono allo stesso livello dell’Atrio (+ 0:00), senza l’interposizione di scale o rampe, rinunciando a ogni retorica monumentalità. Il giardino invece si presenta come una serie di piccole colline alberate, disposte lungo un crinale che si alza e abbassa dolcemente lungo i lati ovest e nord del perimetro, sempre in modo di proteggere l’intimità della piazza dall’esterno. La pendenza del suolo è costante e le curve di livello hanno curvature sempre regolari, dando alla conformazione del suolo un equilibrio fra assetto naturale e controllo geometrico. Gli alberi sono di varie specie di portamento leggero e elegante, disposti a nuvole omogenee. Una cavea naturale offre la possibilità di creare un teatro di verzura affacciato sulla piazza, adatto a spettacoli notturni. L’acqua gioca un ruolo molto importante. Una fontana circolare, dal fondo a sezione curva, è il focus della piazza, in contro canto con la cupola. La Cupola infine, che chiameremo Ushba, è costituita da una gabbia leggera di paralleli e meridiani, concepita secondo il criterio di rendere il più possibile equipotenziali le superfici, ottenendo elevata solidità e minima consistenza, indubbiamente un oggetto di estrema eleganza.
DATI DI PROGETTO
in costruzione